Il CIVCA dà spettacolo a Misano: è terza vittoria per la Porsche 930 di Ronconi-Gulinelli

Nel 1° Raggruppamento trionfa la Lotus Elan di Giovanni Putelli, Barbolini-Raimondi vincono nel 2° Raggruppamento con l’Alfa Romeo GTAm, mentre il 4° Raggruppamento è di nuovo della TVR Tuscan Speed GT 8 di Truglia-Giovannini

Image

È grande spettacolo al Misano World Circuit con 50 auto d’epoca in pista a contendersi il terzo round del Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Storiche. 60 minuti + un giro senza sconti, in una dura battaglia sul circuito romagnolo intitolato a Marco Simoncelli. Al termine è arrivata la terza vittoria consecutiva per la Porsche 930 del Club 91 Squadra Corse di Giovanni Gulinelli e Massimo Ronconi.

Non priva di difficoltà la gara per il duo, che ha accusato anche un problema all’interno dell’abitacolo, oltre a dover resistere ad un contatto in gara. Giovanni Gulinelli ha così commentato la terza vittoria dell’anno: “per niente facile. Abbiamo avuto fin dall’inizio in macchina un problema che ci faceva respirare i vapori di benzina. Già la macchina è faticosa normalmente, così la situazione si è fatta ancora più faticosa. Io poi ho avuto un contatto al mio secondo giro con un BMW, non ci siamo capiti, ho preso un colpo e ho fatto testacoda. Temevo di aver fatto un danno importante alla macchina, poi per fortuna non è stato così. Ho dovuto recuperare, anche sul mio errore, quindi la vittoria non era scontata. Siamo molto contenti di averla ottenuta.” Ha dunque chiosato anche Massimo Ronconi, sulle difficoltà di un fine settimana non partito nel migliore dei modi per il duo, comunque abilissimo nel riprendere in mano la situazione: “era partita male, perché venerdì sono uscito in prove libere, poi si sono dechappate le gomme nuove. Però alla fine abbiamo sistemato”.

A festeggiare sul podio del 3° Raggruppamento è stato poi l’equipaggio padre-figlio su Lancia Beta Montecarlo. Alex e Fabio Valle hanno portato in trionfo la macchina ufficiale che prese parte al mondiale marche nel 1979, 1980 e 1981, oltre che al celebre Giro d’Italia. Per il duo su Lancia il podio nel raggruppamento è arrivato grazie alla seconda piazza assoluta nella gara di Misano. Terzo sul podio del 3° Raggruppamento è stato Francesco Turizio, velocissimo sulla Dallara X1/9 della scuderia Autorally.

La terza piazza assoluta in gara è andata alla TVR Tuscan Speed 8 GT di Gilles Giovannini e Vito Truglia, che sono pertanto saliti sul gradino più alto del podio del 4° Raggruppamento. La vittoria è ritoranta nelle mani del duo, a fare il paio con quella nel round inaugurale a Vallelunga. “C’è grande soddisfazione perché la gara era complessa. Tante macchine competitive ai primi posti. C’era da gestirla un po’ all’inizio col pieno carico, per essere più performanti verso la fine, cosa che Gilles è riuscito a fare perfettamente.” ha commentato al podio Vito Truglia. Gilles Giovannini ha ricordato poi le difficoltà di correre con una pista così trafficata, per il numero record delle vetture iscritte: “è stato complicato perché ci sono stati molti doppiaggi, però con un po’ di abilità ci siamo divincolati bene”. Ripagati dalla “sana incoscienza”, così definito da Truglia l’elemento chiave che ha consentito di mantenersi davanti, l’equipaggio lascia Misano con la seconda vittoria e l’appuntamento al Mugello.

 

Image

Dopo una gara magnificamente condotta, Giovanni Ambroso e Giovanni Anapoli sono saliti secondi sul podio del 4° Raggruppamento. Il duo su BMW 323 del Club 91 Squadra Corse è stato per molto tempo in P1 nel corso della gara, salvo poi rallentare per qualche problema alla vettura, e terminare comunque quinti assoluti e secondi nel proprio Raggruppamento. La terza piazza sul podio del combattutissimo 4° Raggruppamento è quindi andata all’Alpine Renault V6 di Riccardo Messa.

Nel 2° Raggruppamento è arrivata la vittoria per l’Alfa Romeo GTAm di Carlo Barbolini e Raffaele Raimondi, portacolori del Circolo della Biella, che hanno chiuso con un’incontestata vittoria l’esordio nel CIVCA 2024. Alle loro spalle la Porsche 911 3.0 di Massimiliano Lodi, quindi la Porsche 914 di Andrea Zanoni a completare il podio con due vetture della casa di Stoccarda. Menzione speciale va ad altre 2 Porsche in gara nel raggruppamento: la 911 3.0 di Luciano Tarabini, costretta allo stop dopo 11 tornate, e alla 911 3.0 RSR di Dario Tosolini e Walo Bertschinger, a lungo in conduzione, poi lo stop quando era in ottava piazza assoluta.  

Nel 1° Raggruppamento a festeggiare dal gradino più alto del podio è stato Giovanni Putelli su Lotus Elan. Per Putelli si è trattato di un’inversione di rotta, dopo qualche passata sfortuna, il pilota si è mantenuto in controllo ed ha gestito al meglio la sfida del Misano World Circuit. Proprio la pista che sorge sulla riviera romagnola rappresentava per Putelli un’incognita: “era la prima volta che giravo a Misano, pista impegnativa, non è secondo me immediata da memorizzare in tutte le finezze. È andata bene, sono stato fortunato anche.” ha commentato al podio, proseguendo: “è stata dura. Sono riuscito a gestire bene la macchina, che finalmente si è comportata bene. Ho potuto amministrare la gara. Vengo da una serie di risultati sfortunati, in cui non sono riuscito a terminare la gara, adesso la macchina è andata bene. Ringrazio Guido Rubini che ha messo a posto il motore, GTM Motorsport, i fratelli Giovannini che mi hanno assistito, la Breno Racing Club che è la mia scuderia, a cui vanno i ringraziamenti.”  Ai festeggiamenti sul podio del 1° Raggruppamento anche Fulvio Luca Bressan, in seconda piazza sulla BMW 1600 Ti del Team Bassano, quindi Tommaso e Riccardo Lodi su Alfa Romeo GT 1.3 J a chiudere la Top 3.

 

Image

Con il terzo round archiviato, si tornerà in pista con il grande spettacolo delle auto d’epoca del Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Storiche nel pieno dell’estate. Il prossimo appuntamento sarà infatti all’ACI Racing Weekend del Mugello Circuit, nel fine settimana del 25 agosto.

 

GALLERY FOTOGRAFICA

RISULTATI 

CALENDARIO